FLC - Controllo flessibile dell'illuminazione
FLC offre un controllo più preciso dell'illuminazione
Il controllo flessibile dei LED (FLC) è stato sviluppato per riprodurre ed estendere le caratteristiche di una sorgente luminosa ad anello nei microscopi convenzionali. I LED dei modelli Dino-Lite con FLC sono suddivisi in 4 quadranti diversi e ogni quadrante può essere controllato separatamente e regolato su più livelli di luminosità.
La funzione FLC è utile quando gli oggetti devono essere illuminati lateralmente o quando alcune parti dell'oggetto necessitano di più o meno luce. La funzione FLC è disponibile sulla maggior parte dei modelli delle serie Edge, EdgePLUS ed Edge 3.0 con il software in dotazione.


eFLC - controllo avanzato dell'illuminazione
Alcuni modelli più avanzati hanno l'eFLC disponibile in DinoCapture 2.0 v1.5.40 o più recente. Ciò consente all'utente di controllare meglio l'illuminazione. I quadranti possono ora essere assegnati a due gruppi separati. Ciascun gruppo è dotato di un controllo indipendente dell'intensità dei LED con livelli di luminosità da 0 a 31.
Nota: eFLC è disponibile nei modelli AM4917 e AM73915 con versione (R10) o (R10A) e successive.
Microscopi USB consigliati